La conoscenza approfondita delle parcelle di produzione permette anche una
selezione e una destinazione sempre più accurata della materia prima, è così che
ognuno dei vini ricerca una identità ben definita.
Ogni vino è un progetto che cerca di eccellere nella sua tipologia. Fattoria di
Petrognano produce cinque etichette: tre stili di Sangiovese, due di Trebbiano e
un vino realizzato con uve internazionali. I vini rossi di Fattoria di Petrognano
sono il MEME Chianti Superiore, il MEME Chianti Superiore Riserva, l’Orci
Sangiovese e il Valente. Trebbiano e Orci Trebbiano, sono invece i due bianchi
che portano ad una vera e propria riscoperta del Trebbiano toscano.
La nostra filosofia enologica
«L’Enologia non è una scienza esatta.
Non esiste un unico metodo per produrre
vino, ma esistono diversi principi
e possibilità di ottimizzazione dei
risultati, soprattutto se pensiamo alle
molteplici tipologie di vino prodotte
in tutto il mondo. È importante
sottolineare che i “grandi vini” nascono
in vigna e rappresentano sempre la loro
terra di origine e le sapienti mani di chi
li produce. Io e mio marito Emanuele
siamo convinti che oltre al know-how e
alle giuste tecnologie, sia fondamentale
avere un’innata sensibilità e una forte
passione, entrambe necessarie per
lavorare a stretto contatto con la natura
e percepirne le potenzialità. Abbiamo
impostato questa filosofia a Petrognano
unendo ricerca in loco, voglia di fare e
cuore in ogni bottiglia».